Anche questo mese è arrivato il momento del Domino Letterario in collaborazione con tanti altri blog e quelli di oggi sono veramente tanti e le recensioni super interessanti. Eccoli!!!
La musica del cuore
Autore: Adele Vieri Castellano Serie:no serie Editore: AVC Historiae Uscita: 6 Agosto 2016 Genere: contemporary romance
RECENSIONE: "TE LO DICO SOTTOVOCE" di Lucrezia Scali (Newton Compton Editori)
Come ve lo spiego questa settimana di aver letto un libro scritto apposta per me? I miei due argomenti preferiti insieme, entrambi con la mia lettera prediletta dell'alfabeto, la "A": "A" di Amore e "A" di Animali. Ve lo racconterò tutto d'un fiato nella recensione, perchè questo libro è uno di quelli che diversamente da "tutto d'un fiato" non si possono leggere. Diversamente non riuscireste a gustarvi abbastanza bene il tornado di eventi ed emozioni che lo contraddistinguono...seguite i miei consigli, divoratelo!
Genere: Romanzo
Pagine: 278 pagine prezzo: E Book € 4,99 - copertina rigida € 9,90
Oggi niente recensione, ho deciso di condividere con voi i miei ultimi acquisti...
Diciamo che mi sono data allo shopping compulsivo, in questo post vi mostrerò solo la metà dei libri che non potevano assolutamente mancare nella mia libreria.
Cosa ne pensate? Quali sono stati i vostri ultimi acquisti? Siete stati al Salone del libro a Torino? Avete incontrato qualche autore? Fatemi sognare un po, visto che io non ci sono potuta andare.
Esce oggi nelle librerie "Tra due Cuori" di Samantha Young per Leggereditore, e questa è la mia recensione.
Avete presente quei libri che, quando inizi a leggere, capisci subito che non riuscirai a chiudere il libro finché non saprai come
sarà finita la storia, e così ho fatto io. Il mio problema è che ho iniziato a
leggere “Tra due cuori” ieri alle 11 di sera e potete immaginare a che ora ho
spento il Kindle. Ebbene si,
"Tra due cuori" è uno di quei libri che ti rapiscono, e Samantha
Young ha un modo di scrivere unico e inconfondibile. Nei suoi libri possiamo trovare una accuratezza eccezionale
nel descrivere i protagonisti e le loro emozioni ed è come se conoscessimo davvero i personaggi da lei descritti. Conoscendo bene la Young non poteva mancare l’ironia, e menomale, perché
ciò è peculiare nei suoi scritti e anche per “Tra due cuori” non è stata fatta eccezione.
Ora trasferiamoci
ad Edimburgo, in Scozia, per conoscere la storia appassionata, nonché sofferta, di Charley e Jake.
TRA DUE CUORI ( 1# Serie Into the Deep)
Autore: Samantha Young
Editore: Leggereditore
Genere:Young Adult
Data uscita: 31 marzo ebook e 14 aprile in cartaceo
Buongiorno carissime lettrici compulsive, vorrei iniziare col ringraziare la LEGGEREDITORE che ci ha omaggiato con questo splendido romanzo di Tammara Webber, Sweet. Vi lascio in compagnia di una dolcissima lettura.
Amiche lettrici compulsive, oggi vi parlo dell'ultimo
libro della serie chiamataWild
Seasondel duo esplosivoChristinaLauren, ovvero i libri scritti a
quattro mani da Christina Hobbs e Lauren Billings con lo pseudonimo, appunto,
di Christina Lauren. Abbiamo già avuto la fortuna di conoscere questo brillante
duo con la serieBeautiful
Bastard, sempre grazie allaLeggereditore.
La serie Wild Season è composta da quattro libri e ognuno
dei quali ci racconterà le storie degli amori che nascono tra tre amiche di San Diego e tre amici. Le protagoniste sono Mia, Lola e
Harlow e non potrebbero essere più diverse fra loro, ma è grazie a queste
differenze di carattere che sono così unite, amiche inseparabili. L’incontro con
le loro metà maschili avviene in circostanze fuori dagli schemi. Un viaggio a
Las Vegas, una folle notte dedicata ai festeggiamenti, una notte che cambierà
le loro vite. Nel primo libro della serie, Dolce e Selvaggio, conosciamo la
prima coppia che è quella formata da Mia, giovane neo laureata ed ex ballerina
classica, e Ansel, affascinante avvocato francese. In Eccitato e Divertente, secondo
capitolo della serie, troviamo la storia scoppiettante di Harlow e Finn, una
vera coppia esplosiva. In Sensuale e Seducente è arrivato il momento di Lola e Oliver, i due nerd del gruppo.
Titolo: Sensuale e Seducente (Wild Seasons 3)
Autore: Christina Lauren
Editore: Leggereditore
Pagine: 272
Genere: Contemporary romance
Lola e Oliver sono certi che se avessero consumato il loro matrimonio, quella notte a Las Vegas, completamente ubriachi, se ne sarebbero pentiti amaramente. Sarebbe stato un grosso errore, certo, dopotutto ora la loro amicizia va a gonfie vele... Già, questo almeno è quello che amano raccontarsi.
In realtà Lola ha desiderato Oliver fin dal primo momento, è innamorata pazza del suo accento australiano e del suo modo così naturale di farla sentire bene. Oliver, da parte sua, non riesce a non pensare a quanto sarebbe stato bello commettere l’errore che quella notte hanno deciso di evitare. Lui sa cosa vuole da lei, più di ogni altra cosa, e non è la sua amicizia. Quando il libro che Lola ha scritto conosce un successo travolgente, Oliver capisce che è l’occasione giusta per starle vicino e proteggerla da tutte le attenzioni che la circondano e la mettono a disagio.
Chissà, forse questa volta aver fatto la cosa giusta non è stata la scelta migliore, perché anche una notte di divertimento sfrenato può essere l’inizio di una nuova ed emozionante vita...
Lola
e Oliver, o più semplicemente "Loliver", sono stati sposati per
esattamente tredici ore e mezzo, ma tra loro, durante quella nottata, non è
successo niente a differenza
delle due coppie amiche, Mia e Ansel e Harlow e Finn. In
quella folle notte a Las Vegas, si sono sposati anche loro ma sono stati gli
unici del gruppo a non aver consumato il loro matrimonio. Hanno invece
preferito passare la notte a conoscersi e a parlare della loro passione
comune, i fumetti, mentre passeggiavano per le strade di Las Vagas. Dopo il loro incontro la loro vita è
cambiata, sopratutto per Lola, disegnatrice di fumetti riservata e diffidente, a cui è appena stato pubblicato un fumetto su cui
lavorava da quando era adolescente, molto importante per lei. Oliver, australiano di nascita che i fumetti li vende in un negozio appena aperto a due passi da casa di Lola. Ed è proprio nel negozio di Oliver che Lola passa la maggior
parte della giornata. Tra loro c’è un’attrazione costante, attrazione che
cercano di nascondere per paura di poter rovinare il meraviglioso rapporto che
hanno.
Oliver è un rifugio bello e felice dove lasciar
correre liberi i miei pensieri quando sono sotto stress – un modo piacevole di
ricordare a me stessa che ho qualcuno con cui parlare, qualcuno che posso
cercare e con cui sono in sintonia emotiva quando la vita prende una piega folle.
Lola è follemente innamorata di Oliver e del suo
accento australiano, ama come la fa sentire al sicuro, e non guasta il fatto che sia
estremamente attraente. Anche Oliver è stracotto della bella Lola, e quando a
Lola viene proposto di collaborare alla sceneggiatura basata sul suo fumetto,
Oliver ne approfitta per starle ancora più vicino. Tra loro c’è chimica, e ormai
la tensione tra loro è forte e si sente. E’ inevitabile che tra loro nasca
qualcosa, sono destinati a stare insieme.
“Io non ho scelta, Lola, voglio farlo. Sono
innamorato di te.”
Queste
parole sono come fuoco nei miei polmoni e smetto di nuovo di respirare. Non
esiste una parola per descrivere quello che sto provando. Sono in bilico tra
estasi e terrore.
“Sssh” sussurra lui. “niente panico, okay?
Voglio essere sincero. Ti amo. Ti voglio.”
Come si fa a non innamorarsi di Oliver?Ti fa venire i brividi, lui è un uomo deciso che
sa cosa vuole, è pronto a rischiare per stare con Lola. Nella coppia è Lola l’anello
debole, è lei che allontana Oliver per le sue paure, questo nonostante il forte
sentimento che prova per lui.
E’ così che funziona? E’ chimica, di questo
sono certa. E’ una cosa che ti intorpidisce e ti trafigge al tempo stesso, una
cosa che mi fa provare per la prima volta la sensazione di essere viva, ma
sotto certi aspetti anche morta: morti infatti sono i ricordi di chiunque altro
prima di lui.
Anche questa volta il
duo Christina Lauren non mi ha deluso. Questo è un libro più soft rispetto a
quelli a cui ci avevano abituato, ma non mancano le scene hot e sexy, che sono
scritte come solo loro sanno fare, senza cadere nel volgare. Le descrizioni dei
personaggi sono dettagliate, e la presenza dei protagonisti dei precedenti
libri aggiungono un pò di pepe e rendono il libro ancora più divertente.
Per Loliver ho pensato hai Daft Punk, gruppo musicale francese di musica elettronica, e più precisamente a The Game Of Love del loro ultimo lavoro "Random Access Memories" undisco-lounge, con un tocco funky ben distinguibile. Questa canzone sembra scritta da Oliver:
This is a game of loveAnd it was you
And it was you the one that would be breaking my heart
When you decided to walk away
Questo è un gioco dell’amore
Ed eri tu
Eri tu l’unica che potesse spezzarmi il cuore
Quando hai deciso di andartene
THE GAME OF LOVE ha sfumature lounge, sexy all'occorrenza, estremamente sensuale con un ritmo rilassante ma anche no. Da ascoltare sempre, e mio consiglio personale, da ascoltare in intimità con la propria dolce metà...
E ora, per chi si fosse persa i libri precedenti della serie...
Titolo: Dolce e Selvaggio (Wild Seasons 1)
Autore: Christina Lauren
Editore: Leggereditore
Pagine: 302
Genere: Contemporary romance
Le avventure di una notte andrebbero vissute con la persona giusta, non importa se deplorevole... l’importante è che non sia qualcuno come lui... Questo pensa Mia Holland, ma dopo un week-end da capogiro a Las Vegas, regalo che si è concessa per la sua laurea, perde letteralmente la testa. Terrorizzata dal futuro, prende la decisione più pazza della sua vita: seguire Ansel Guillame in Francia per l’estate. Il programma è semplice: divertirsi e vivere una dolce, selvaggia avventura. Ma presto il gioco di ruoli che i due hanno intrapreso inizia a cedere ai colpi del sentimento, e il copione che stavano recitando si trasforma nella vita reale, una vita così diversa da quella che Mia ha da poco lasciato... Adesso non le resta che scegliere se tornare nel mondo in cui ha sempre vissuto o rimanere in questo, che le sembra lontano anni luce da ciò che ha conosciuto finora.Dolce & selvaggio è il primo, imperdibile volume della serie Wild Seasons.
Titolo: Eccitante e Divertente (Wild Seasons 2)
Autore: Christina Lauren
Editore: Leggereditore
Pagine: 256
Genere: Contemporary romance
Dopo un week-end di passione a Las Vegas, Harlow e Finn si sono sposati... peccato che la loro unione sia durata solo dodici ore. Non gli ci è voluto molto tempo per scoprire di essere troppo diversi per trascorrere insieme un’intera vita. Ma non è finita... A causa di amicizie comuni e di una chimica un po’ folle, Harlow e Finn proseguono il loro rapporto, in un gioco fatto di sesso e opportunismo ma anche di vicinanza e amicizia. Mentre Harlow è intento a risolvere alcune grane familiari, Finn trascorre del tempo lontano da casa, cercando di capire quale potrà essere il prossimo passo della sua vita. I due sono uniti da qualcosa di eccitante, caldo, divertente. Ma oltre questo c’è un’altra verità: che siano intenzionati ad ammetterlo o meno, Harlow e Finn hanno bisogno l’uno dell’altra.
Buonasera, volevo condividere con voi, la mia gioia per l'arrivo di un libro che desideravo da tanto. Ringrazio la casa editrice "Leggereditore" per avermi inviato una copia cartacea di SWEET.
Venerdì prossimo uscirà la mia recensione, nel frattempo vi lascio sognare con questa frase...
"Sei tutto quello da cui dovrei stare lontana. Ma non desidero altro che te..."
Ora ditemi cosa vi suscita questa frase!
Pearl è sempre stata una ragazza tranquilla, senza grilli per la testa o
strane ambizioni. Da lei tutti si aspettano che prenda sempre la
decisione più giusta e ragionevole, che si realizzi in un lavoro onesto e
che incontri un uomo semplice con cui condividere un’esistenza serena.
La vita, però, sembra metterla di fronte a un bivio: continuare a
seguire quel destino che gli altri hanno scelto per lei o intraprendere
un cammino nuovo, rischioso, lungo il quale sente di poter essere più
felice? Confusa e spaventata, Pearl si confida con Boyce Wynn, un
ragazzo complicato, che incarna tutto quello da cui dovrebbe scappare e
che invece ora sente di dover cercare. Sono passati ormai quattro anni
da quando si sono conosciuti, si vedono molto raramente ma condividono
una complicità e un senso di fiducia naturale. Entrambi sanno che quello
che li lega è qualcosa che va oltre l’amicizia, eppure la paura di fare
un passo verso l’altro è più grande dell’innato desiderio di stare
insieme. Riuscirà Boyce, nonostante il carattere ribelle, ad aprire il
suo cuore a Pearl e a mostrarle il suo lato più dolce?
Complicità, coraggio e tenerezza per una storia intensa e sincera, che parla dritto al cuore.
Anche questa settimana Il blog delle lettrici compulsive vuole promuovere la lettura per i più piccoli. Questo libro mi è stato suggerito, come quasi tutti i libri che abbiamo nella cameretta di mia figlia, dalla pagina Facebook di Nati per Leggere.
Una storia semplice con cui si imparano i numeri fino a 5, i giorni della settimana, la trasformazione del bruco in farfalla.
Titolo: Il piccolissimo Bruco Maisazio
Autore: Eric Carle
Editore: Mondadori
II piccolo bruco sempre affamato compie il suo viaggio per trasformarsi e diventare una meravigliosa farfalla! I bambini si divertono a "spiare" attraverso le pagine forate e imparano i nomi dei colori, dei numeri, dei cibi e dei giorni della settimana.
Il piccolissimo bruco appena nato, non trova ciò che può saziarlo e mangia tanto e di tutto fino a diventare grosso per poi trasformarsi in farfalla dopo aver trovato il suo cibo ideale: la foglia.
È un'estate di prime volte per
Emily Donovan. Nel momento in cui mette piede sul traghetto che la porterà a
Puffin Island insieme alla nipotina di cui ora si deve prendere cura, le è ben
chiaro in mente che niente sarà più come prima e che la sua vita sta per
cambiare drasticamente. Come potrà tenere al sicuro una creatura così fragile e
indifesa come la piccola Lizzy? E come riuscirà a convivere con il panico
irrazionale che l'assale di fronte all'oceano su un lembo di terra che ne è
completamente circondato? Eppure, inspiegabilmente, l'isola comincia a operare
la sua magia ed Emily, respiro dopo respiro, riscopre sicurezza, fiducia e
serenità. E un uomo che le fa battere forte il cuore.
A Ryan Cooper basta un solo
sguardo per capire che la nuova arrivata nasconde più di un segreto in quegli
occhi bellissimi e guardinghi, e meno ancora per riconoscere che l'alchimia tra
lui ed Emily è fortissima. E pericolosa. Eppure il carismatico proprietario del
locale yacht club sa di non avere scelta. Negare l'attrazione tra di loro è
solo una perdita di tempo. Meglio abbandonarsi alla corrente di desiderio e
vedere dove li porterà.
Primo romanzo della trilogia Puffin Island di Sarah
Morgan che dà inizio a una nuova saga. “La prima volta per sempre” ci fa
conoscere Emily, la protagonista di questo romanzo, che in seguito alla morte
della sorella attrice che non sente più da anni, si ritrova a ereditare la
nipotina Juliet, mai conosciuta. Emily è così catapultata in ruolo che non avrebbe
mai pensato di ricoprire, fare la mamma. La piccola Juliet è assediata da uno
stuolo di giornalisti, e per
proteggerla, Emily decide di trasferirsi a Puffin Island, una piccola isola nel
Maine, dove ha trascorso tante bellissime estati con le sue migliori amiche
Brittany e Skylar, con cui ha un legame forte ed indissolubile. Amiche dai
tempi dell’università, inseparabili, si fanno una promessa. Se alle tre fosse
servito un aiuto, si sarebbero aiutate senza fare domande. Il primo vero legame
che Emily stringe senza paura.
Facciamo una promessa. Se una di noi
finisse nei guai, le altre l’aiuteranno, senza fare domande.
Emily, trovandosi in difficoltà e in fuga, chiede subito aiuto a Brittany, che
mette a disposizione la sua casa, ereditata dalla nonna Kathleen, porto sicuro
per le tre ragazze. Ma quando il destino ci mette lo zampino, e in questo caso
con un aiutino da parte di Brittany, tutto viene stravolto, e le sicurezze di
Emily, già messe a dura prova dalla presenza della piccola nipote, Juliet/Lizzy,
vengono meno. Emily nasconde un passato che la riempie di paure, ha eretto
intorno a se stessa uno spesso muro, e fa di tutto per non affezionarsi alle
persone.
«Avere una famiglia non significa smettere di vivere, anche se è facile capire perché tu lo pensi, dopo quello che ti è capitato. Ti trattavo come un adulto, ma tu eri solo un ragazzo, ancora impegnato a capire come girava il mondo e quale posto c’era per te sulla grande scena della vita.»
Questo muro inizia a sgretolarsi con la comparsa di Ryan, amico di vecchia data di Brittany, che ha
promesso a quest’ultima di dare un’occhiata a Emily. Tra di loro c’è un’attrazione
istantanea, ma entrambi cercano di soffocare questo bisogno che hanno l’uno
dell’altra.
«Non può esserci un noi, Ryan.» «C’è già.» Lui superò lo spazio che li divideva e le prese il viso tra le mani. «È nato nel momento in cui mi hai aperto la porta quel primo giorno al cottage. C’era quando mi hai confidato i tuoi segreti, quando mi hai chiesto di insegnarti a nuotare, quando hai accettato di uscire in barca con me e soprattutto quando abbiamo fatto l’amore...»
Per Emily sarà
un’estate di scoperte e di prime volte. Riuscirà a superare le sue paure, dalla
più profonda per l’acqua dell’oceano, romperà le catene che la tengono legata a
un passato drammatico. In questo racconto la Morgan tratta tematiche forti ed
introspettive sempre con molta delicatezza. Si parla di perdita e di paure ma
anche di affetti come l’amicizia e l’amore. La crescita di un amore come madre
per Lizzy e come compagna per Ryan. Ryan, un personaggio per alcuni versi misterioso, che nasconde un passato tumultuoso, ma sempre presente nei momenti di difficoltà per Emily e la piccola Lizzy. Ryan, gioca un ruolo chiave nella rinascita di Emily, complice un'allegra cittadina, che ha accolto con molta dolcezza le due straniere.
Se fosse una canzone "La prima volta" sarebbe "Rise",
cantata dalla magica voce di Eddie Vedder, leader indiscusso dei Pearl Jam, che
con la sua voce carismatica ha inciso due dischi solisti, uno dei quali è “Into
the Wild”, disco di esordio, che si interseca profondamente con il film omonimo
diretto da Sean Penn e che parla della storia, vera, di Christopher McCandless.
È in questo disco che troviamo “Rise”, canzone
estremamente semplice, solo voce e mandolino. Il brano è una riflessione, una
riflessione sul significato dello stare al mondo e sulla necessità di alzarsi per
non rimanere schiacciati dalle circostanze. Chiave di lettura anche per
il libro della Morgan. Le circostanze che hanno cambiato e stravolto la pacifica esistenza di Emily, fanno si che
ella prenda in mano la propria vita, affrontandola con coraggio.
Il 19 settembre dello scorso anno mi sono
sposata con l'amore della mia vita, Stefano, e tra i tanti bigliettini di
auguri, ne spiccava uno uno in particolare, che diceva...
"Non si vede bene che col cuore,
l’essenziale è invisibile agli occhi."
Nonostante
il turbinio folle della giornata, questa dedica mi è rimasta impressa. Nei giorni successivi ho ricercato il
biglietto, ed eccolo:
Ovviamente
non poteva che essere della mia amica e ora collega blogger Guenda, e sotto suo
suggerimento ho iniziato la lettura de Il Piccolo Principe.
"Il
Piccolo Principe" è la storia dell'incontro in mezzo al deserto tra un
aviatore e un buffo ometto vestito da principe che è arrivato sulla
Terra dallo spazio. Ma c'è molto di più di una semplice amicizia in
questo libro surreale, filosofico e magico. C'è la saggezza di chi
guarda le cose con occhi puri, la voce dei sentimenti che parla la
lingua universale, e una sincera e naturale voglia di autenticità.
Perché la bellezza, quando non è filtrata dai pregiudizi, riesce ad
arrivare fino al cuore dei bambini, ma anche a quello degli adulti che
hanno perso la capacità di ascoltare davvero.
Il piccolo principe di Antoine de Saint-Exupéry inizia con un atterraggio di fortuna fatto da un aviatore nel deserto del Sahara. Al suo risveglio, la mattina dopo, l'aviatore incontra un bambino, il piccolo principe, che viene da un altro pianeta, e gli chiede di disegnare una pecora. L'avviatore l'accontenta, ma il piccolo bambino non è mai soddisfatto del disegno, fino
a quando l’aviatore non disegna una scatola con dei buchi al cui
interno dice si trovino le pecore. Solo allora il piccolo principe è
soddisfatto, perché Non si vede bene che col cuore, l’essenziale è invisibile agli occhi.
Non è stata una lettura semplice, ma è sicuramente
un libro dal significato profondo e che tutti dovrebbero leggere.
Il piccolo principe ci da validi insegnamenti, oggi
come nel passato. Uno dei più tangibili è
come gli uomini crescendo riescano
a perdere il candore e il
contatto con le cose importanti come la purezza, l’armonia. Quello che per
molti è poco, per altri è tanto, per
questo dobbiamo apprezzare le cose semplici come il buongiorno, un bacio o un
gesto affettuoso, i gesti che nella nostra routine spesso non apprezziamo. Non dobbiamo ignorare i piccoli gesti, perché sono quelli che ci rendono
speciali e danno il sapore ai nostri ricordi. Questo è ciò che mi ha
insegnato Il Piccolo Principe,
e nella vita di tutti i giorni cerco di mettere in atto questi insegnamenti.
Che dire, dopo una lettura così magica e fantastica mi vieni in mente solo un dolce...un tortino all'arancia dal cuore caldo al cioccolato, esteticamente non è un granchè, ma nel momento in cui si affonda il cucchiaino, dal suo cuore fuoriesce una lava calda di cioccolato! E' come nella vita di tutti i giorni, se le persone non guardassero solo l' involucro nelle cose, tutto sarebbe sicuramente più bello! Gli uomini dimenticano il vero valore delle cose, come in questo caso, un dolce uniforme e lineare che contiene un liquido caldo e morbido, che nasconde una grande sorpresa.
Buongiorno amiche lettrici compulsive. Iniziamo la giornata con una recensione di un libro molto bello. Sto parlando di inevitabile di Angela Graham.
Titolo: Inevitabile
Autore: Angela Graham
Editore: Leggereditore
Pagine: 357
Genere: Contemporary romance
La ventiduenne Cassandra Clarke ha
appena ultimato gli studi al college. Si è da poco lasciata alle spalle una
relazione finita bruscamente e ora desidera soltanto una vita solitaria e non
ha alcuna intenzione di rincorrere un nuovo amore. Ma quando la casa accanto
alla sua viene venduta, Cassandra è travolta da un’attrazione inattesa per il
nuovo vicino, Logan West. Bello e affascinante, Logan è un padre single con la
reputazione da playboy. Attraverso i racconti del piccolo Oliver, il figlio di
Logan che si rifugia appena può nella casa sull’albero in cui Cassandra giocava
da bambina, la ragazza scoprirà gli aspetti più veri e nascosti del carattere
dell’uomo.
Nonostante la consapevolezza che una
nuova storia d’amore potrebbe trasformarsi in un’altra delusione, quelle
rivelazioni innocenti spingono Cassandra a rimettersi in gioco, per scoprire se
Logan le saprà dare ciò che più desidera: l’amore.
Carissime lettrici compulsive,
questo è stato un weekend di relax, e per relax intendo la piacevole lettura di
due bei libri. Il primo di cui oggi vi parlo è INEVITABILE di Angela Graham
edito da Leggereditore. Inevitabile è il primo volume della serie Harmony,
questi libri sono ambientati in un piccolo paese chiamato Harmony, da cui
prende, appunto, il nome la serie. Ci troviamo alle prese con la ventiduenne
Cassandra Clarke, per gli amici Cassie, che ha appena ultimato gli studi al college.
Cassie si è da poco lasciata alle spalle una relazione finita male e ora
desidera soltanto dedicarsi a se stessa e al suo nuovo lavoro come insegnate
nella scuola di Harmony. Solo che la vita non va sempre come vorremmo che
andasse e per Cassandra la piacevole sorpresa
ha l’aspetto di un sexy adone, con un carisma che la attrae fin da
subito. Lui è Logan West, che ha appena acquistato la casa accanto alla sua. Cassandra,
trasferitasi nella vecchia casa ereditata dai nonni, ama fare una corsa la
mattina, ed è così che incontra Logan, padre single di Oliver, un bambino
straordinario e molto dolce, ed è attraverso Oliver che Cassandra conosce il
vero Logan, padre molto presente, affettuoso, anche lui con un passato che l’ha
ferito profondamente e che porta ancora
le cicatrici della sua delusione. Logan, che si nasconde dietro il suo aspetto
di sexy imprenditore, con la reputazione da playboy, che usa come arma di
difesa, per non creare false aspettative e soprattutto legami, per la paura di
soffrire, ma principalmente per proteggere il piccolo Oliver da altre
delusioni.
“Logan West era un uomo sorprendentemente normale,
perversioni sessuali a parte. Inun’altra vita, mi sarei goduta anche questo lato del
suo carattere. Ma non era questo il caso; in questa vita eravamo diversi come
il giorno e la notte.”
Cassandra è chiaramente
disincantata, ma nonostante tutto, sogna l'arrivo dell'uomo perfetto che possa
farle dimenticare la sua brutta esperienza.
«Ti amo» mormorai, con la testa appoggiata accanto al
suo orecchio. Quelle parole
sorpresero anzitutto me. Sapevo di tenere molto a lei e che mi stavo
innamorando, ma era la prima volta che lo dicevo ad alta voce. Un tempo,
pensavo di amare Natasha, ma quel sentimento non era nulla al confronto di
quello che provavo per Cassandra. C’era un legame... Qualcosa in fondo alla mia
anima che non avevo mai provato prima con nessun’altra.
Una lettura emozionante e mai
scontata, con colpi di scena e tanta ironia, i protagonisti sono scoppiettanti
e non manca la passione, un racconto tenero che non ti annoia, ti tiene ben
incollata alle pagine. Ora è Inevitabile aspettare i successivi capitoli per
vivere ancora la storia di Cassie e Logan.
Ci ho pensato e ripensato, non è
stata una scelta immediata, una canzone dolce ma dal sound deciso, romantica ma
non troppo. Se Inevitabile fosse una canzone, allora sarebbe “Hole in my
soul" degli Aerosmith. Hole in my soul è una splendida ballad dolce e
romanticissima, che non perde un colpo per tutta la sua durata, così come il
racconto della Graham. È un passo a due, un tira e molla, un continuo
avvicinarsi e allontanarsi, così come è la storia di Cassandra e Logan, un
minuto sono a un passo dal bacio e il minuto dopo sono distanti anni luce.