Ultime recensioni

Visualizzazione post con etichetta goodread. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta goodread. Mostra tutti i post

giovedì 24 marzo 2016

Recensione: "INEVITABILE" DI Angela Graham



Buongiorno amiche lettrici compulsive. Iniziamo la giornata con una recensione di un libro molto bello. Sto parlando di inevitabile di Angela Graham.










Titolo: Inevitabile
Autore: Angela Graham
Editore: Leggereditore
Pagine: 357
Genere:  Contemporary romance


La ventiduenne Cassandra Clarke ha appena ultimato gli studi al college. Si è da poco lasciata alle spalle una relazione finita bruscamente e ora desidera soltanto una vita solitaria e non ha alcuna intenzione di rincorrere un nuovo amore. Ma quando la casa accanto alla sua viene venduta, Cassandra è travolta da un’attrazione inattesa per il nuovo vicino, Logan West. Bello e affascinante, Logan è un padre single con la reputazione da playboy. Attraverso i racconti del piccolo Oliver, il figlio di Logan che si rifugia appena può nella casa sull’albero in cui Cassandra giocava da bambina, la ragazza scoprirà gli aspetti più veri e nascosti del carattere dell’uomo.
Nonostante la consapevolezza che una nuova storia d’amore potrebbe trasformarsi in un’altra delusione, quelle rivelazioni innocenti spingono Cassandra a rimettersi in gioco, per scoprire se Logan le saprà dare ciò che più desidera: l’amore.






Carissime lettrici compulsive, questo è stato un weekend di relax, e per relax intendo la piacevole lettura di due bei libri. Il primo di cui oggi vi parlo è INEVITABILE di Angela Graham edito da Leggereditore. Inevitabile è il primo volume della serie Harmony, questi libri sono ambientati in un piccolo paese chiamato Harmony, da cui prende, appunto, il nome la serie. Ci troviamo alle prese con la ventiduenne Cassandra Clarke, per gli amici Cassie, che  ha appena ultimato gli studi al college. Cassie si è da poco lasciata alle spalle una relazione finita male e ora desidera soltanto dedicarsi a se stessa e al suo nuovo lavoro come insegnate nella scuola di Harmony. Solo che la vita non va sempre come vorremmo che andasse e per Cassandra la piacevole sorpresa  ha l’aspetto di un sexy adone, con un carisma che la attrae fin da subito. Lui è Logan West, che ha appena acquistato la casa accanto alla sua. Cassandra, trasferitasi nella vecchia casa ereditata dai nonni, ama fare una corsa la mattina, ed è così che incontra Logan, padre single di Oliver, un bambino straordinario e molto dolce, ed è attraverso Oliver che Cassandra conosce il vero Logan, padre molto presente, affettuoso, anche lui con un passato che l’ha  ferito profondamente e che porta ancora le cicatrici della sua delusione. Logan, che si nasconde dietro il suo aspetto di sexy imprenditore, con la reputazione da playboy, che usa come arma di difesa, per non creare false aspettative e soprattutto legami, per la paura di soffrire, ma principalmente per proteggere il piccolo Oliver da altre delusioni.
“Logan West era un uomo sorprendentemente normale, perversioni sessuali a parte. In un’altra vita, mi sarei goduta anche questo lato del suo carattere. Ma non era questo il caso; in questa vita eravamo diversi come il giorno e la notte.”
Cassandra è chiaramente disincantata, ma nonostante tutto, sogna l'arrivo dell'uomo perfetto che possa farle dimenticare la sua brutta esperienza. 
«Ti amo» mormorai, con la testa appoggiata accanto al suo orecchio.      Quelle parole sorpresero anzitutto me. Sapevo di tenere molto a lei e che mi stavo innamorando, ma era la prima volta che lo dicevo ad alta voce. Un tempo, pensavo di amare Natasha, ma quel sentimento non era nulla al confronto di quello che provavo per Cassandra. C’era un legame... Qualcosa in fondo alla mia anima che non avevo mai provato prima con nessun’altra.
Una lettura emozionante e mai scontata, con colpi di scena e tanta ironia, i protagonisti sono scoppiettanti e non manca la passione, un racconto tenero che non ti annoia, ti tiene ben incollata alle pagine. Ora è Inevitabile aspettare i successivi capitoli per vivere ancora la storia di Cassie e Logan.








Ci ho pensato e ripensato, non è stata una scelta immediata, una canzone dolce ma dal sound deciso, romantica ma non troppo. Se Inevitabile fosse una canzone, allora sarebbe “Hole in my soul" degli Aerosmith. Hole in my soul è una splendida ballad dolce e romanticissima, che non perde un colpo per tutta la sua durata, così come il racconto della Graham. È un passo a due, un tira e molla, un continuo avvicinarsi e allontanarsi, così come è la storia di Cassandra e Logan, un minuto sono a un passo dal bacio e il minuto dopo sono distanti anni luce.


lunedì 21 marzo 2016

Recensione: "PERFECT la perfezione di un attimo" di Alison G. Bailey - ed. DeA


Buongiorno lettrici e non, oggi chi vi scrive è Guenda,  neo blogger alle prime armi de " Il Blog delle lettrici compulsive" e oggi vi parlo..., no no, così non va, come inizio non va proprio bene... Ora, scherzi a parte, questa è la mia prima recensione, ho letto tanti tanti e ancora tantissimi libri, ma scrivere è un'altra cosa, quindi speriamo vi piaccia il mio "stile" e  sopratutto i libri che vi presento, questa avventura inizia con Perfect.
Ah, dimenticavo, (ed ecco che emerge la sbadata che è in me), a fine recensione vi lascio un mio tratto distintivo, la musica, con l'angolo "E se fosse una canzone... "dove, per libro ci sarà una canzone. 




Titolo: Perfect
Autore: Alison G. Bailey
Editore: DeAgostini
Pagine: 437
Genere:  Young Adult / New Adult




Può la vera felicità durare più di un attimo?



È quello che si domanda Amanda, diciotto anni e una vita di insicurezze, quando decide di rifiutare con ostinazione l’amore di Noah. 

Noah che è il suo migliore amico, la sua anima gemella, il suo cavaliere dall’armatura scintillante. Amanda sa che Noah potrebbe renderla felice, immensamente

felice, ma sa anche che tanta felicità potrebbe non durare. E perdere Noah le spezzerebbe il cuore. Ecco perché preferisce rinunciare a lui, e all’illusione di un momento, piuttosto che vivere con il rimpianto di averlo perso per sempre. Per molto tempo Amanda e Noah si rincorrono, soffocando la passione che li divora, gettandosi a capofitto in storie sbagliate e avventure di una notte. Ma quando un tragico evento sconvolge la vita di Amanda, le cose cambiano. Costretta a lottare con tutte le proprie forze per ricominciare, la ragazza capisce che al mondo non esiste dono più prezioso di ogni singolo istante in cui possiamo respirare, correre, ridere e… amare. E si rende conto di non avere più nemmeno un secondo da sprecare. Perché, a volte, un solo attimo di felicità vale più di una vita intera.




Carissime lettrici compulsive, oggi vi parlo d’amore. "A" come amore a prima vista, "A" come amore viscerale, che ti fa sognare ma che ti fa anche soffrire, "A" come amore che non si arrende, "A" soprattutto come amicizia, amicizia vera, un' amicizia perfetta.... Potrei continuare all'infinito  descrivendovi Perfect, una splendida  storia d'amore, anche se è riduttivo descriverla così, non  è solo un libro che parla d'amore, è un libro che parla di scelte, scelte spesso non facili.
Il prologo di questo splendido racconto, che si apre con uno scorcio del diario di Amanda, è illuminante e mi ha fatto riflettere tanto.

"Se la perfezione non esiste, allora perché esiste una parola per descriverla?"


Perfect, mai titolo fu più azzeccato, parola chiave di questo racconto, narrato da Amanda in prima persona, chiamata in modo amorevole da Noah, Tweet. Noah, il ragazzo che ogni ragazza vorrebbe come amico, è lui il vero protagonista della storia, lui  è stato il vero amico, il vero innamorato,  sempre presente quando c’è bisogno di lui, disponibile pur soffrendo per le decisioni di Amanda. Noah ha sempre creduto nel loro amore, che le scelte e le insicurezze di Amanda hanno stroncato sul nascere.

«Sei sempre stata la mia ragazza e lo sarai sempre. Nessuno mi porterà via da te, Tweet. Sei il mio cuore e la mia anima e questo non cambierà mai, qualunque cosa tu dica.»

Perfect è la loro storia, nati lo stesso giorno, cresciuti insieme, hanno condiviso tutte le loro prime volte, dai primi passi al primo bacio. È lampante il loro amore, non c'è nessun dubbio sull'amore che l'uno prova per l'altra. Sarebbe tutto molto semplice se non fosse per Tweet. Amanda cresce confrontandosi con la perfezione, genitori perfetti che la paragono alla sorella, Emily, bella e perfetta. Amanda non si è mai sentita all’altezza di Noah, poiché lui è effettivamente perfetto.  Tweet ha paura, paura che il forte legame di amicizia, indispensabile per lei, si spezzerebbe nel momento in cui, facendo salire la loro relazione al livello successivo, perderebbe l'unica persona che per lei è vitale,  commettendo così l’errore. I primi capitoli scorrono via in un soffio fra tira e molla, baci mancati e gelosie. Ho fatto il tifo per loro, ho mantenuto il respiro, ho sentito che qualcosa stava per succedere perché la storia è un continuo crescendo. Ho provato le stesse emozioni che provava Amanda, ho capito le sue paure, ogni sua insicurezza. È stato un vortice questa lettura, non ho smesso di leggere finché non è finito.

“Ho dubitato di tante cose nella mia vita, tranne di una: ti ho sempre amato. Ogni singolo minuto di ogni singolo giorno che ho trascorso su questa Terra, il mio cuore è stato tuo. Non ho mai avuto dubbi. Nel corso del tempo l’amore ha assunto molte forme, ma è sempre stato lì, una presenza costante.”

Amanda e Noah, crescono, vanno al college e prendono strade diverse, separandosi fisicamente ma mai con il cuore.
Uno dei personaggi cardine di Perfect è Dalton Connor, personaggio che ho amato. La sua è stata una presenza incisiva, è stato divertente, saggio e irriverente, commovente, una persona fondamentale per Amanda.
     

«Amanda, non puoi cambiare il passato… e gente come noi non sa se avrà un futuro. Il passato non esiste più. Abbiamo soltanto il presente. Il presente è perfetto, giovane cavalletta, perché respiriamo, ci muoviamo, ridiamo, piangiamo e ci sorprendiamo quando troviamo qualcuno con cui creare un legame. Smetti di vivere nel passato, smetti di sprecare il presente. Devi dire a Noah cosa provi. »


Questo è un romanzo da cardiopalma, che ti fa commuovere, ti fa soffrire e gioire, un libro per chi come me, crede nell’amore unico e per sempre.
                   



               



La canzone perfetta non poteva che essere “Best of you” del gruppo che più amo, i Foo Fighters. Dave Grohl, al pari della Bailey, ti cattura, con la sua voce ti emoziona,  ti strega, ti trascina. Best of you ci da un messaggio unico, ognuno deve dare il meglio di sé, perché spesso ci sottovalutiamo e non crediamo di raggiungere i nostri obiettivi. Dobbiamo sempre credere in noi stessi.
Leggendo il libro, inoltre, la Bailey ci suggerisce la colonna sonora di questa storia d’amore, si tratta di Everything dei Lifehouse, una canzone che non conoscevo, dolcissima, un sound unico,  con una prima parte acustica, quindi orchestrale e rockeggiante. Sembra scritta per Tweet e Noah, colonna sonora di una vita,  assolutamente da ascoltare.

                                        
“Tu calmi le tempeste, tu mi dai riposo. Mi tieni tra le tue mani, non mi farai cadere. Tu calmi il mio cuore e mi porti via il respiro Vuoi prendermi? Vuoi farmi andare più in fondo?"




                                                           

                         



















Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...