Ultime recensioni

Visualizzazione post con etichetta garzanti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta garzanti. Mostra tutti i post

domenica 14 maggio 2017

[Review Party]: Le Mamme Ribelli Non Hanno Paura di Giada Sundas ed. Garzanti






Buongiorno Lettrici Compulsive!!!
Inizio col dare gli auguri a tutte le mamme che ci leggono, tantissimi auguri!!!
In questa giornata particolarmente "dolce" vi parlo di un libro che, ancora prima di leggerlo, aveva in qualche modo attirato la mia curiosità.
"Le mamme ribelli non hanno paura" segna il debutto nel mondo letterario di Giada Sundas, una giovane mamma e scrittrice, famosissima nel web e seguita sui social grazie alla testimonianza in chiave ironica, della sua vita da mamma. Ma è arrivato il momento di presentarvi il suo libro.


LE MAMME RIBELLI NON HANNO PAURA 

Autore: Giada Sundas     
Genere: Narrativa contemporanea
Editore: Garzanti
Pagine: 173
Prezzo: € 13,94 (cartaceo) - € 9,99 (ebook)
Uscita: 11 maggio 2017


giovedì 23 marzo 2017

[Blogtour]: I LOVE ANIMALS - Recensione de "LA LIBRERIA DEGLI AMORI INATTESI" DI Lucy Dillon

L'immagine può contenere: gatto, cane e sMS

Ciao a tutti! Finalmente è arrivata la nostra giornata dedicata a questo fantastico blogtour per Garzanti!

Quando Sara (Diario di un Sogno) me l'ha proposto non ho esitato un attimo.
Libri e animali: il mio mondo.
Così mi sono immersa in questo libro tenerissimo, dedicato ai rapporti di amicizia a trecentosessanta gradi, e per alcuni giorni ho vissuto la vita di Anna e Michelle e la dolcezza del protagonista a quattro zampe, Tavish.


Libro La libreria degli amori inattesi Lucy Dillon
LA LIBRERIA DEGLI AMORI INATTESI
AUTRICE: LUCY DILLON
CASA EDITRICE:  GARZANTI
GENERE: ROMANZO
ANNO:2013
PAGINE: 472
PREZZO: FORMATO KINDLE € 5,99 - COPERTINA RIGIDA: €14,96



venerdì 23 dicembre 2016

LA VOCE NASCOSTA DELLA PIETRE di Chiara Parenti, recensione

Buongiorno Lettrici Compulsive,

mancano due giorni a Natale e la sua magia si inizia a sentire. Oggi ho il grandissimo piacere di parlarvi di un libro unico, perchè la storia che ci racconta Chiara Parenti è magica, stupenda, io personalmente l'ho amata da impazzire. Sto parlando de "La voce nascosta delle pietre", un romanzo intenso sulle emozioni, sulle scelte che la vita ci mette davanti, un viaggio alla ricerca di se stessi e sul coraggio di andare avanti. 





La voce nascosta delle pietre



Autore: Chiara Parenti
Casa Editrice: Garzanti
Data pubblicazione: Gennaio 2017




giovedì 1 dicembre 2016

Il Giardino dei Fiori Segreti di Cristina Caboni ed. Garzanti - Recensione

Care lettrici, sono tornata!!! 

Dopo una pausa finalmente torno da voi e oggi ho il piacere di parlarvi del capolavoro di Cristina Caboni, autrice bestseller de "Il sentiero dei profumi" pubblicato in 25 paesi! Oggi vi presenterò l'opera "Il giardino dei fiori segreti" uscito in tutte le librerie il 20 Ottobre. 


Se avete perso la nostra tappa del BLOG TOUR potete cliccare sul link qui sotto.

 I PERSONAGGI



IL GIARDINO DEI FIORI SEGRETI

Autore: Cristina Caboni
Editore: Garzanti Libri
Genere: Narrativa
Pagine: 347
Prezzo: 16.90 euro (cartacea)



Cristina Caboni è un'autrice rivelazione.» Severino Colombo, Corriere della sera

«Cristina Caboni ha conquistato la vetta delle classifiche italiane e straniere.»
Io Donna

«I suoi libri sono amatissimi dalle lettrici.»
Famiglia Cristiana


lunedì 28 novembre 2016

RECENSIONE: IL GIARDINO DEI FIORI SEGRETI DI CRISTINA CABONI


Ciao a tutti,
oggi vi parlo di un libro a cui ci siamo particolarmente affezionate: "Il giardino dei fiori segreti" di Cristina Caboni. 
Abbiamo partecipato al Blog tour ad esso dedicato facendovi conoscere i personaggi principali di questo romanzo. Oggi vi presento finalmente la recensione di questo splendido libro.



IL GIARDINO DEI FIORI SEGRETI

AUTRICE: CRISTINA CABONI

CASA EDITRICE: GARZANTI

GENERE: ROMANZO

PREZZO: COPERTINA RIGIDA € 16;90 -FORMATO KINDLE € 9,99

PAGINE: 360









"Ci hanno divise.

Ma il nostro destino ci aspetta.

Perché tra le spine ogni rosa cresce più forte."






sabato 15 ottobre 2016

Blog Tour: IL GIARDINO DEI FIORI SEGRETI di Cristina Caboni - 3° tappa: Personaggi



Buongiorno adorate lettrici e carissimi lettori!!! 

Oggi fa tappa, qui da noi, un Blog Tour sensazionale, abbiamo infatti il piacere di ospitare la terza tappa di questo fantastico viaggio dedicato alla scoperta del nuovo romanzo di Cristina Caboni, "Il giardino dei fiori segreti" edito da Garzanti. Nei giorni scorsi abbiamo conosciuto Cristina Caboni e il suo mondo. La tappa di oggi riguarda I PERSONAGGI, conosceremo quindi le protagoniste del romanzo, Iris e Viola e Claudia e Francesco Donati. Ma le sorprese non finiscono qua, perchè l'autrice ci ha rilasciato una mini intervista con alcuni dettagli sui protagonisti del suo ultimo libro e un video speciale dove leggerà un passo significativo del romanzo.


I personaggi che oggi vi presentiamo sono Iris e sua sorella gemella Viola, Claudia Bruni, la madre e Francesco Donati, il padre.
Iris e Viola sono state separate in tenera età. Da allora le loro vite sono proseguite in maniera parallela fino al loro incontro, a Londra. Hanno un vissuto differente e le loro esperienze di vita hanno forgiato i loro caratteri, così simili nell'aspetto ma tanto diverse nella personalità.






Iris è la protagonista de "Il Giardino Segreto dei Fiori", abita a Begijnhof, un piccolo quartiere antico della città di Amsterdam.
"E' minuta, zigomi  alti e lineamenti delicati, lunghi capelli castani. Ha sempre un'espressione assorta e con uno sguardo molto intenso". Iris  odia essere messa alle strette, odia lo scontro. Il suo sorriso inchioda le persone e i suoi meravigliosi occhi bruciano.
Di giorno lavora in una rivista di giardinaggio, dove segue una rubrica chiamata "La fata dei fiori". La notte, un'istinto naturale, la porta a realizzare di nascosto giardini per sconosciuti. Il suo gesto non nasce solo dal desiderio di vivere la natura, ma è un' offerta, un regalo, un tentativo di aiutare qualcuno. Porta colore nelle vite delle persone, proprio come farebbe una fatina buona. Iris è luminosa, vive tutto con passione. L'amore per i fiori è intrinseco alla sua natura, è il filo conduttore che la riporterà alle sue radici, i Donati e alla "Spinosa", la dimora di famiglia. 


giovedì 29 settembre 2016

Recensione: "L'UOMO CHE INSEGUIVA I DESIDERI" di Phaedra Patrick ed. Garzanti

Buongiorno lettrici,
iniziamo la giornata con questa recensione. Oggi vi parlo del libro di Phaedra Patrick “ L’uomo che inseguiva i desideri”. Avete mai pensato di sapere tutto di una persona? Ma come si può essere sicuri di conoscere realmente una persona? 






 
L’uomo che inseguiva i desideri 

Autore: Phaedra Patrick
Editore: Garzanti
Uscita: 1 settembre


venerdì 15 luglio 2016

Recensione : " NIENTE È COME TE" Sara Rattaro ed.Garzanti

Buongiorno carissime lettrici, oggi a farvi compagnia sarà  Sara Rattaro con "Niente è come te". Buon inizio week end, qui in Sardegna il sole splende! Buona lettura.


SARA RATTARONIENTE È COME TE

NARRATIVA CONTEMPORANEA
EBOOK 7.99 AMAZON
COPERTINA RIGIDA 8.42 AMAZON





mercoledì 22 giugno 2016

Recensione: "LA RICETTA SEGRETA PER UN SOGNO" di Valentina Cebeni

Buongiorno a tutti!
Eccomi con la mia recensione di questa settimana, siete pronti a conoscere la protagonista di questo meraviglioso libro? Allora vi lascio alla lettura della mia opinione sul Romanzo di Valentina Cebeni "La ricetta segreta per un sogno" edito Garzanti. 


 

Titolo: LA RICETTA SEGRETA PER UN SOGNO
Autore: Valentina Cebeni
Editore: Garzanti
Pagine: 352
Prezzo Cartaceo: € 16,90
Prezzo E-Book: € 9,99









lunedì 20 giugno 2016

Settimana di nuove recensioni per il Blog delle Lettrici Compulsive.

Buon lunedì a tutte e tutti voi che ci seguite. Anche questa settimana vi proponiamo le foto delle recensioni che troverete sul blog a partire da domani.

 Iniziamo domani con "Sarò come mi vuoi" della misteriosa Greta Simeone edito dalla Corbaccio, mercoledì invece Luana proporrà la recensione di "La ricetta segreta per un sogno"di Valentina Cebeni edito Garzanti e ci farà conoscere Elettra, infine Erika ci racconterà la storia de "La bambina dell'oceano" di Lorenzo Crescentini.  



La settimana prossima invece troverete quattro recensioni in anteprima assoluta del libro "Per sempre estate" di Fay Camshell edito Newton Compton. Non perdetevi il blogtour che inizierà domani su Diario di un sogno 

sabato 18 giugno 2016

RECENSIONE: LA GEMELLA SILENZIOSA




GARZANTI LIBRI





Ebbene, questa settimana ho deciso di cambiare genere. Un po’ per curiosità ed  un po’ per accontentare i lettori (prevalentemente maschietti, ma anche tante lettrici) che spesso mi chiedono: “perché ogni tanto non recensisci qualcosa di meno melenso?”
La verità è che recensire libri non mi dà da vivere (essere pagate per leggere: che sogno fantastico!), quindi la mia lettura si sviluppa soprattutto la notte, quando non si lavora e quando gli altri dormono. E la notte si sogna, ragazzi. Perciò scelgo romanzi d’amore, easy no?
Ma questa settimana niente sogni. Ho deciso di buttarmi alla scoperta di un autore ad alto tasso tensivo al suo romanzo d’esordio,  S.K.Tremayne.

lunedì 13 giugno 2016

Settimana di nuove recensioni per il Blog delle Lettrici Compulsive

Buon lunedì a tutte e tutti voi che ci seguite. Anche questa settimana vi proponiamo le recensioni delle nostre ultime letture. Iniziamo domani con "Prova ad amarmi" di Sylvia Kant" e non dimenticate che il 20 giugno esce, sempre per la Newton Compton, "Prova ad amarmi ancora". Proseguiamo poi con "Regina Rossa" di Victoria Aveyard e "Le scelte della vita" Mary McNear, sequel di "I desideri segreti del cuore", letto e recensito, la settimana scorsa, dalla nostra Erika. Vi teniamo compagnia anche nel weekend con "La gemella silenziosa" di S. K. Tremayne. 




STAY TUNED!!!


mercoledì 18 maggio 2016

Acquisti compulsivi - Non lasciate Luana in una libreria...

Buonasera cari lettori! 
Oggi niente recensione, ho deciso di condividere con voi i miei ultimi acquisti... 
Diciamo che mi sono data allo shopping compulsivo, in questo post vi mostrerò solo la metà dei libri che non potevano assolutamente mancare nella mia libreria. 


Cosa ne pensate? Quali sono stati i vostri ultimi acquisti? Siete stati al Salone del libro a Torino? Avete incontrato qualche autore? Fatemi sognare un po, visto che io non ci sono potuta andare. 
Buonanotte a tutti. 

mercoledì 11 maggio 2016

Recensione: "IL LIBRO DELLE VERITA' NASCOSTE" di Amy Gail Hansen ed. Garzanti

Buongiorno a tutti! La recensione di oggi riguarda un libro che mi è piaciuto tanto edito da Garzanti. Un libro misterioso perché amo il mistero e mi appassiona scoprire, pagina dopo pagina, cosa si nasconde dietro la trama.


 
 Titolo: Il libro delle verità nascoste
Autore: Amy Gail Hansen
Casa editrice: Garzanti
Pag.: 277
Costo: 16,40 

Estrazione giveaway: "LO STRANO VIAGGIO DI UN OGGETTO SMARRITO". Salvatore Basile ed.Garzanti



Buongiorno care lettrici, è arrivato il momento di svelarvi il nome della vincitrice o del vincitore del libro di Salvatore Basile "Lo strano viaggio di un oggetto smarrito".  

Inoltre, udite udite,  vi comunichiamo che ci sarà un'altra copia del libro in palio, quindi seguiteci per scoprire come vincerla!


giovedì 5 maggio 2016

Recensione LO STRANO CASO DI UN OGGETTO SMARRITO di Salvatore Basile

Buonasera care lettrici e cari lettori, oggi vi parliamo dell'attesissimo libro di Salvatore Basile, "Lo strano viaggio di un oggetto smarrito". Abbiamo avuto la fortuna di leggerlo in anteprima  e ringraziamo la Garzanti per averci dato la possibilità di parlarvene oggi. Questa è la nostra recensione.

È la storia di un ragazzo che ha dimenticato cosa significa essere amati.
È la storia di una ragazza che ha fatto un patto con la felicità, nonostante il dolore.
È la storia di due anime che riescono a colorarsi a vicenda per affrontare la vita senza arrendersi mai
C'è sempre un colore che può illuminare i nostri sogni
Il mare è agitato e le bandiere rosse sventolano sulla spiaggia. Il piccolo Michele ha corso a perdifiato per tornare presto a casa dopo la scuola, ma quando apre la porta della sua casa nella piccola stazione di Miniera di Mare, trova sua madre di fronte a una valigia aperta. Fra le mani tiene il diario segreto di Michele, un quaderno rosso con la copertina un po' ammaccata. Con gli occhi pieni di tristezza la donna chiede a suo figlio di poter tenere quel diario, lo ripone nella valigia, ma promette di restituirlo. Poi, sale sul treno in partenza sulla banchina. Sono passati vent'anni da allora. Michele vive ancora nella piccola casa dentro la stazione ferroviaria...

"LO STRANO VIAGGIO DI UN OGGETTO SMARRITO" è il libro che ha fatto nascere il nostro blog. E' grazie alle emozioni che questo libro ci ha regalato che abbiamo dato vita a questo viaggio. 

La storia di Michele tocca veramente il cuore: la tenerezza di questo bambino che si trova ad affrontare l'abbandono da parte di una madre, presenza fondamentale nella vita di noi tutti, non può lasciare indifferenti. Da questo abbandono Michele avrà delle ripercussioni, perderà la fiducia nelle persone e tutto ciò sarà invalidante nella la sua crescita, tanto da influenzarne la vita e spingerlo a rifugiarsi negli oggetti smarriti che troverà, giorno dopo giorno, sull'unico treno che passa nella stazione dove lui lavora.

Essi saranno le uniche "presenze" che accetterà nella sua vita fino all'arrivo di Elena.


#etudichecoloresei - GIOCA CON LE LETTRICI COMPULSIVE

Eccoci qua! Il gran giorno è arrivato... noi siamo pronte e voi? Oggi 5 Maggio potrete trovare il libro "lo strano viaggio di un oggetto smarrito", di cui tanto vi abbiamo parlato, in tutte le librerie.

Visto che questo romanzo ha dato vita al nostro blog, da oggi vogliamo fare un gioco con voi (vi assicuriamo di non avere niente a che fare con Saw l'enigmista...ahahah), vi sfidiamo a realizzare delle fotografie con il cuore del colore che vi rappresenta davanti alla faccia, così come abbiamo fatto noi. Pubblicatela su Instagram e twitter taggando noi lettrici compulsive e non dimenticatevi l'hashtag  #etudichecoloresei
Premieremo la foto più originale! Potete partecipare per tutto il mese di maggio. Noi ci siamo divertite un sacco, speriamo sia così anche per voi. 
Condividete questo post in modo che anche i vostri amici possano partecipare.









martedì 3 maggio 2016

"LO STRANO VIAGGIO DI UN OGGETTO SMARRITO" - Quinta fermata

Buongiorno cari lettori!
La quinta fermata prevede le nostre conclusioni della recensione di ieri... essendo un lavoro a quattro mani non potevano assolutamente mancare i nostri ...e se fosse.


Questo libro non potrebbe mai essere un solo colore! Per me questo romanzo è un arcobaleno di colori, che insieme creano una magia. Qualche giorno fa sono stata alla fiera del libro di Iglesias e in questo viaggio mi sono trovata di fronte ad una strada piena di ombrelli colorati. Ecco, questi ombrelli sospesi hanno ricreato la magia che Elena mi ha fatto provare. Voglio ringraziare Salvatore perchè è riuscito a colorare la mia vita con questo suo primo libro.









Abbiamo scritto la  recensione di "Lo stranoviaggio di un oggetto smarrito" a quattro voci. Per noi era la prima volta e com'era prevedibile, essendo molto diverse, abbiamo discusso parecchio su cosa scrivere, poiché, per ognuna, le reazioni erano molto differenti. La cosa che ci ha accomunato da subito è stata la gamma dei colori delle emozioni, che andavano dal nero (rabbia) al rosso (amore), un vero caleidoscopio. Ed è proprio grazie al caleidoscopio che mi è venuta in mente  Adventure Of A Lifetime dei Coldplay, una canzone che non riesci più a dimenticare, un riff che ti travolge, come mi ha travolto "Lo strano viaggio di un oggetto smarrito", un romanzo con uno spettro del colore unico.  Adventure Of A Lifetime ci parla di sogni, speranza, amore e della forza di volontà. Sono tutti aspetti che viviamo ogni giorno. C'è chi sogna di raggiunge un proprio obiettivo, ma ci arriva con fatica oppure chi invece cambia completamente strada. Queste sono le avventure del corso della vita e anche Michele, grazie ad un'amica speciale, scoprirà quanto è bello correre il rischio di scoprire il mondo. 








Molti  gusti stuzzicavano il mio palato ma nessuno rendeva gloria a questa storia
così piena di colore, finché non mi è venuta in mente lei, la rainbow cake: in un solo dolce tutti i colori di questo "viaggio"!





Potrebbe essere un giubbino, una sciarpa, un guanto. Uno di quei capi che più facilmente si perdono su un treno. Potrebbe. Ma a me non viene in mente questo. 
Si, lo so: sono strana, ma non posso che paragonare questo libro a un calzino. A uno di quei calzini che quotidianamente perdiamo in lavatrice: ne mettiamo due a inizio lavaggio e ne ritroviamo uno solo alla fine. Dell'altro nessuna traccia, come se fosse stato ingoiato dal nulla. A volte il secondo non verrà mai ritrovato ma alcune volte, quelle fortunate, dopo giorni, mesi, a volte anni, il secondo ritroverà la strada di casa, comparirà nuovamente come per magia. Ecco per me Michele è questo: un calzino finalmente ritrovato!








Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...